Il sito è attualmente offline per manutenzione.

CONTATTI

Spedizione gratuita con ordini superiori a 89.90 euro.

⭐Leggi le recensioni su TrustPilot⭐                  

app-7104075_1280app-7104075_1280
telegram_logo.svgtelegram_logo.svgtelegram_logo.svg
logo mika trasparente
logo mika trasparente

Pagamenti Sicuri

pp_logo_h_200x51
stripe wordmark - blurple.svg
chatgpt image 5 mag 2025, 15_45_34

 

Termini e Condizioni di Vendita

 

 

 

 

 

 

Premesse

Il presente documento regola i termini e le condizioni che disciplinano l’utilizzo del Sito e la vendita online dei Prodotti e dei Servizi offerti dal Venditore. L’Utente è invitato a leggere con attenzione tutte le clausole prima di procedere con l’ordine di acquisto, poiché l’invio dell’Ordine equivale all’accettazione di tutti i Termini e Condizioni del presente Contratto. L’uso del Sito è consentito unicamente a persone maggiorenni e capaci di intendere e di volere.

Con l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni, l’Utente dichiara di:

●        essere maggiorenne e capace di stipulare il presente contratto;

●        avere preso visione accettato, senza riserva alcuna, tutte le disposizioni e le clausole previste nel presente documento, di seguito integralmente riportate;e;

●        essere consapevole che il completo inserimento dei dati richiesti nel modulo (“Modulo”) e la sua sottoscrizione in modalità elettronica (attraverso l’apposito pulsante denominato “Acquista” e/o avente analogo significato), equivale ad accettazione contrattuale del presente documento;

●        essere consapevole che l’Acquisto dei Prodotti avviene attraverso il Sito e, dunque, di aver letto, compreso e accettato anche i termini di utilizzo della stessa;

●        conoscere e rispettare la normativa applicabile alle vendite online, in particolare il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e il Codice del Commercio Elettronico (D.Lgs. 70/2003);

●        fornire dati personali veritieri, completi e aggiornati durante la registrazione e l’inoltro dell’Ordine;

●        utilizzare il Sito e i Servizi in conformità alle leggi vigenti e ai principi di correttezza e buona fede.

 

 

 

 

Art. 1 - Definizioni

●        Venditore: [Mikarujpn] (ditta individuale) con sede legale in [Via Giuseppe Garibaldi 64R Int. 19, 84014 Nocera Inferiore (SA), Italia], P.IVA [06346210658], indirizzo email [info@mikarujpn.it], che offre e vende i Prodotti attraverso il Sito.

●        Sito (Piattaforma): il sito web www.mikarujpn.it e ogni altro portale online gestito dal Venditore per la vendita dei Prodotti e la fornitura dei Servizi.

●        Utente: ogni persona che accede al Sito, indipendentemente dal fatto che effettui acquisti.

●        Cliente: l’Utente che acquista Prodotti o Servizi tramite il Sito.

●        Consumatore: ogni persona fisica e/o giuridica che acquista per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

 

●        Professionista: persona fisica o giuridica che acquista nell’ambito della propria attività imprenditoriale o professionale ed è titolare di partita IVA.

●        Prodotti: beni materiali pubblicizzati e resi acquistabili dal Venditore per tramite del Sito (attualmente, libri, riviste, fumetti, stampe, poster, gadget, oggetti da collezione, abbigliamento e altri articoli di merchandising a tema, ecc.), nonché ulteriori categorie di beni che potranno essere inserite in futuro.

●        Servizi: i servizi accessori o correlati alla vendita, come ad esempio consegne a domicilio, download di contenuti digitali acquistati, assistenza pre-vendita e post-vendita, e servizi che potranno essere offerti in futuro.

●        Ordine: la proposta di acquisto inviata dal Cliente compilando il Carrello elettronico del Sito e fornendo i dati richiesti (Prodotti scelti, dati di consegna e pagamento).

●        Contratto di vendita: l’accordo concluso tra Venditore e Cliente al momento dell’accettazione formale dell’Ordine da parte del Venditore, contenente i termini e condizioni del presente documento.

 

 

 

Art. 2 - Oggetto del contratto

Il presente documento Termini e Condizioni regola il rapporto contrattuale di vendita dei Prodotti e dei Servizi offerti dal Venditore tramite il Sito, tra il Venditore e ciascun Utente. L’oggetto sociale del Venditore comprende la vendita online di libri, riviste, fumetti, stampe, gadget, articoli da collezione, oggetti di merchandising e altri prodotti editoriali o promozionali affini. Il Venditore potrà ampliare in qualsiasi momento la propria offerta includendo ulteriori categorie di Prodotti o Servizi in futuro. Qualora una clausola del presente contratto fosse ritenuta nulla o inefficace, ciò non comporterà la nullità dell’intero contratto, che rimarrà valido nelle restanti parti.

 

 

 

Art. 3 - Prodotti e Servizi

I Prodotti offerti sul Sito comprendono attualmente una vasta gamma di beni editoriali e da collezione, quali (a titolo esemplificativo) libri cartacei ed ebook, riviste, fumetti, stampe, poster, calendari, magliette, gadget elettronici, giocattoli da collezione, oggetti artigianali a tema, e altri articoli di merchandising correlati. Le caratteristiche principali di ogni Prodotto (titolo, descrizione, prezzo, peso, dimensioni, materiali, immagini, ecc.) sono riportate nella rispettiva scheda prodotto sul Sito. Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito hanno scopo puramente illustrativo: possono esistere differenze di dettaglio tra il Prodotto pubblicizzato e quello reale, ma tali differenze, se non significative, non pregiudicano la validità del Contratto. Il Venditore non sarà responsabile per piccole variazioni estetiche o di packaging, a condizione che il bene conservi le caratteristiche essenziali e la conformità pattuite.

 

 

 

 

Art. 4 - Prezzi e spese accessorie

I prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro (€) e comprendono l’IVA al tasso applicabile alla data dell’Ordine (per i Clienti Professionisti l’IVA sarà indicata separatamente in fattura). Eventuali variazioni delle aliquote fiscali in corso di contratto non modificheranno i prezzi pattuiti. Nel riepilogo del Carrello e nella conferma d’Ordine saranno specificati in dettaglio:

●        il prezzo unitario di ciascun Prodotto ordinato (con indicazione di eventuali sconti o promozioni applicati);

●        l’ammontare dell’IVA applicabile su ciascun Prodotto;

●        le spese di spedizione e consegna, calcolate in base a peso, volume, destinazione e servizio scelto;

●        gli eventuali costi aggiuntivi (ad es. contributi per imballaggio, assicurazione, supplementi per il pagamento in contrassegno);

●        il costo totale complessivo dell’Ordine.

I prezzi, le spese di spedizione e ogni altro costo indicati nel Carrello al momento della conferma devono intendersi accettati dal Cliente al momento dell’invio dell’Ordine. Il Venditore si riserva il diritto di variare i prezzi dei Prodotti in qualsiasi momento, senza preavviso; tali variazioni non si applicheranno agli ordini già confermati.

 

 

 

Art. 5 - Procedura di acquisto e conclusione del contratto

La procedura di acquisto attraverso il Sito prevede i seguenti passaggi:

  1. Scelta dei Prodotti: il Cliente naviga il catalogo del Sito, seleziona i Prodotti desiderati e li aggiunge al Carrello elettronico.
  2. Verifica del Carrello: il Cliente controlla i Prodotti nel Carrello, potendo modificare le quantità o eliminare articoli, e procede alla fase di acquisto.
  3. Inserimento dati di consegna e pagamento: il Cliente fornisce i propri dati anagrafici, di fatturazione e di spedizione, e sceglie la modalità di pagamento desiderata tra quelle disponibili.
  4. Invio dell’Ordine: il Cliente conferma l’Ordine compilando ed inviando il modulo elettronico previsto (ad es. premendo il pulsante “Ordina” o “Conferma acquisto”). Con l’invio dell’Ordine il Cliente manifesta la propria accettazione di tutti i Termini e Condizioni del presente Contratto e inoltra la proposta d’acquisto al Venditore.
  5. Verifica e accettazione da parte del Venditore: il Venditore riceve l’Ordine e verifica la disponibilità dei Prodotti richiesti. In caso di esito positivo, il Venditore invia al Cliente una conferma dell’accettazione dell’Ordine tramite e-mail, specificando i dettagli dell’acquisto (elenco dei Prodotti, quantità, prezzo totale comprensivo di spese, tempo di consegna). A questo punto il contratto è concluso ed è vincolante per entrambe le Parti e non sarà possibile apportare modifiche o annullamenti trascorse 24 ore dalla conferma.
  6. Gestione degli Ordini: se uno o più Prodotti risultano non disponibili dopo l’invio dell’Ordine, il Venditore informerà tempestivamente il Cliente e provvederà all’annullamento dell’Ordine di tali Prodotti (con rimborso dell’importo eventualmente già versato per quegli articoli). Il Venditore si riserva altresì il diritto di rifiutare o annullare l’Ordine in caso di dati mancanti, informazioni errate o rischio di frode.
  7. Gestione dei Preordini: qualora la data di uscita di un prodotto in preordine subisca uno slittamento superiore a 30 (trenta) giorni lavorativi rispetto a quanto originariamente indicato nella relativa descrizione, il Cliente verrà tempestivamente informato e avrà facoltà di annullare l’Ordine limitatamente a tali Prodotti, con rimborso integrale degli importi eventualmente già corrisposti. In ogni caso, alla ricezione del prodotto, restano ferme le condizioni di reso indicate nella sezione dedicata.

Il contratto si considera concluso al momento dell’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore. Da quel momento il Cliente non potrà più modificare unilateralmente l’Ordine, salvo diverso accordo con il Venditore.

 

 

 

Art. 6 - Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento consentite sono le seguenti:

●        Carta di credito/debito o prepagata: pagamento immediato tramite piattaforma di pagamento Stripe (pagamenti protetti da crittografia). Consultare i Termini di servizio di Stripe per dettagli.

●        PayPal: pagamento tramite conto PayPal registrato. In questo caso si applicano i Termini e Condizioni PayPal.

●        Klarna: opzioni di pagamento rateale o dilazionato (es. “Paga in 3 rate” o “Paga dopo 30 giorni”) offerte in collaborazione con      Klarna Bank AB. Si applicano i Termini di Klarna.

●        Bonifico bancario anticipato: il Cliente effettua un bonifico sul conto corrente indicato dal Venditore. La lavorazione dell’Ordine avverrà dopo l’effettivo accredito dell’importo sul conto del Venditore.

 

 

 

 

Art. 7 - Spedizione e consegna

La consegna dei Prodotti è effettuata mediante corrieri espressi convenzionati. Attualmente il Venditore spedisce esclusivamente in Italia (tutto il territorio nazionale, comprese isole maggiori e minori). I tempi di consegna stimati sono indicativamente di 1-5 giorni lavorativi dal giorno successivo alla conferma dell’Ordine, salvo imprevisti o condizioni di forza maggiore. Eventuali estensioni delle spedizioni all’estero saranno comunicate con appositi aggiornamenti di questi Termini.

I costi di spedizione sono indicati nel Carrello al momento della conferma dell’Ordine e dipendono dal peso, dalle dimensioni e dalla destinazione dei Prodotti. Dopo l’avvenuta spedizione, il Venditore invia al Cliente via email il numero di tracking della spedizione e le istruzioni per seguire l’avanzamento della consegna.

Responsabilità del trasporto: il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti passa al Cliente nel momento in cui il corriere prende in consegna la merce presso il magazzino del Venditore. Il Cliente è quindi tenuto a controllare l’integrità dell’imballaggio al momento della consegna; in caso di danni o manomissioni evidenti, dovrà contestarli immediatamente al corriere con annotazione sul documento di trasporto e comunicarli al Venditore entro 3 giorni dalla ricezione, allegando fotografie. Trascorso tale termine senza contestazioni, il Prodotto sarà considerato accettato dal Cliente.

In caso di mancata consegna imputabile al Cliente (es. indirizzo errato, assenza ripetuta alla consegna, rifiuto ingiustificato di ricevere il pacco), il Cliente potrà essere tenuto a sostenere i costi di una nuova spedizione. Il Venditore non è responsabile per ritardi o disguidi dovuti al corriere o a cause di forza maggiore intervenute dopo la consegna del bene al vettore.

 

 

 

Art. 8 - Diritto di recesso

Consumatore: il Cliente-consumatore (persona fisica che acquista per scopi non professionali) ha il diritto di recedere dal Contratto senza penalità entro 14 giorni dal ricevimento del Prodotto, conformemente agli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo. Per esercitare il recesso, il Cliente deve inviare al Venditore una comunicazione esplicita (ad es. lettera raccomandata o email) entro il termine di 14 giorni. Successivamente, entro ulteriori 14 giorni dal ricevimento del Prodotto, il Cliente deve restituire il bene integro (compresi imballo originale e accessori) all’indirizzo indicato dal Venditore. Le spese di restituzione sono a carico del Cliente, salvo diverso accordo. Il Venditore rimborserà al Cliente tutte le somme pagate (comprese le spese di spedizione standard eventualmente sostenute) entro 14 giorni dalla ricezione del Prodotto reso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento adottato per la transazione iniziale, salvo diverso accordo.

Sono esclusi dal recesso i Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati per il Cliente, i beni deperibili o facilmente alterabili, i materiali sigillati che non si prestano a restituzione per motivi igienici o di protezione della salute una volta aperti (ad es. software installati, compact disc, DVD), i giornali, le riviste, i periodici e i contenuti digitali non forniti su supporto materiale dopo che la prestazione è iniziata con l’accordo espresso del Cliente.

Professionisti: i Clienti professionisti (persone fisiche o giuridiche con partita IVA) non possono avvalersi del diritto di recesso di cui al Codice del Consumo. Per tali soggetti il contratto si intende concluso al momento dell’accettazione dell’Ordine e non è previsto alcun rimborso o restituzione del Prodotto prima della consegna.

 

 

 

Art. 9 - Garanzie e assistenza

Conformemente al Codice del Consumo (artt. 128-135 del D.Lgs. 206/2005), i Prodotti acquistati da Clienti consumatori sono coperti da garanzia legale di conformità di 24 mesi dalla consegna. Tale garanzia tutela dai vizi di conformità esistenti al momento della consegna, ovvero dai difetti o malfunzionamenti che rendono il Prodotto non conforme alla descrizione o non idoneo all’uso previsto. Sono esclusi dalla garanzia i difetti derivanti da uso improprio, incidenti, cadute, negligenza, alterazioni da agenti esterni, normale usura o consumo delle parti soggette a logoramento (es. batterie).

Il Cliente deve segnalare al Venditore i difetti o le non conformità riscontrate entro un termine ragionevole dalla scoperta, inviando comunicazione scritta (ad esempio via email) con descrizione dettagliata del problema e allegando, se possibile, foto illustrative. Il Cliente dovrà inoltre conservare ed esibire la prova d’acquisto (ricevuta o fattura) su richiesta.

Diritti del consumatore: in caso di difetto di conformità accertato, il consumatore può chiedere gratuitamente al Venditore l’applicazione delle seguenti soluzioni alternative:

●        Riparazione o sostituzione del Prodotto difettoso, salvo che una delle due soluzioni risulti oggettivamente impossibile o eccessivamente onerosa;

●        Riduzione del prezzo in misura proporzionale, se riparazione o sostituzione non avvengono entro tempi ragionevoli o risultano gravose per il Cliente;

●        Risoluzione del contratto (restituzione del Prodotto difettoso e rimborso del prezzo pagato), se il difetto è particolarmente grave o persiste nonostante un intervento di riparazione/sostituzione tempestivo.

La scelta tra riparazione, sostituzione, riduzione del prezzo o risoluzione spetta al consumatore, il quale dovrà formulare esplicita richiesta al Venditore. Il Venditore potrà rifiutare la richiesta indicando una motivazione, purché proponga immediatamente l’alternativa tra quelle previste dalla legge.

Garanzia per i professionisti: i Clienti che acquistano in qualità di professionisti (con partita IVA) non beneficiano della garanzia di conformità prevista dal Codice del Consumo. Tali soggetti possono tuttavia far valere le norme del Codice Civile sui vizi (artt. 1490 e ss. c.c.), che prevedono in caso di vizio della cosa venduta il diritto alla risoluzione del contratto o alla riduzione del prezzo nei limiti della legge. Il Cliente professionista deve denunciare i vizi al Venditore entro 8 giorni dalla scoperta e comunque entro 12 mesi dalla consegna del Prodotto, decorso il quale nessun rimedio è ammesso.

Manleva e limitazione di responsabilità: il Venditore, in quanto titolare di ditta individuale, risponde ai sensi di legge dei difetti di conformità. Non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile per danni indiretti, speciali o consequenziali subiti dal Cliente, né per perdite di profitto. Il Cliente si impegna a tenere indenne e manlevare il Venditore da qualsiasi pretesa di terzi, costo, perdita o danno derivante dall’uso improprio dei Prodotti acquistati o dalla violazione delle presenti condizioni, salvo i casi di dolo o colpa grave del Venditore.

 

 

 

Art. 10 - Forza maggiore

Il Venditore non sarà responsabile per l’inadempimento delle obbligazioni contrattuali se dovuto a eventi di forza maggiore, ossia fatti imprevedibili, inevitabili o al di fuori del suo controllo. Tali eventi includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: calamità naturali (terremoti, inondazioni, incendi, ecc.), guerre, atti di terrorismo, pandemie o emergenze sanitarie dichiarate, scioperi generali, blocchi dei trasporti, interruzioni dell’energia elettrica o delle reti informatiche, provvedimenti di autorità pubbliche e ogni altra circostanza non imputabile al Venditore.

Durante il verificarsi di un evento di forza maggiore, gli obblighi del Venditore sono sospesi fino alla cessazione dell’evento. In tali casi il Venditore non è tenuto a risarcire danni diretti o indiretti subiti dal Cliente, il quale avrà diritto al rimborso delle somme già versate per le prestazioni non eseguite. Se l’evento di forza maggiore si protrae per oltre tre (3) mesi, ciascuna Parte potrà recedere dal Contratto senza penali, con conseguente restituzione delle somme già pagate dal Cliente per i Prodotti non consegnati, salvo che il Venditore abbia già adempiuto alla consegna.

Il Venditore non risponde inoltre per interruzioni o malfunzionamenti del Sito o dei servizi informatici e telematici dovuti a cause di forza maggiore o a guasti delle reti di terzi (es. attacchi informatici, blackout).

 

 

 

Art. 11 - Proprietà intellettuale

Tutti i contenuti presenti sul Sito (testi, immagini, foto, video, loghi, marchi, disegni, codici sorgente, software, layout grafico, ecc.) sono protetti da diritti di proprietà intellettuale e industriale e sono di esclusiva proprietà del Venditore o dei suoi licenziatari. Nessuna disposizione del presente Contratto implica la cessione di tali diritti al Cliente. È vietata qualsiasi riproduzione, distribuzione, modifica o altro utilizzo non autorizzato dei contenuti del Sito.

Si precisa che i marchi, i loghi e gli altri segni distintivi eventualmente riportati sui Prodotti in vendita sono di proprietà esclusiva dei relativi titolari e non comportano alcun diritto di proprietà per il Venditore. Il Venditore si limita a commercializzare tali Prodotti in virtù di licenze o autorizzazioni eventualmente ottenute, senza vantare titolarità sui marchi di terzi. I marchi, loghi e segni distintivi utilizzati dal Venditore sul Sito o su materiali promozionali sono di sua esclusiva proprietà; il Cliente è tenuto a rispettare tali diritti e non può utilizzarli senza autorizzazione.

 

 

 

Art. 12 - Legge applicabile e foro competente

Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana. Per ogni controversia derivante dal contratto si applicano le norme di diritto interno. Per i Clienti-consumatori, restano comunque valide le disposizioni inderogabili del Codice del Consumo (ex art. 66-bis C.P.C.), che prevedono la competenza esclusiva del foro di residenza o di domicilio del consumatore. In ogni altro caso (ad es. Clienti professionisti), il foro competente è quello del luogo di residenza o sede del Venditore (Tribunale di Salerno).

 

 

 

Art. 13 Modifiche Contrattuali e normativa Applicabile

Il Venditore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i presenti Termini e Condizioni di vendita, nonché la Privacy Policy, ad esempio in seguito a cambiamenti normativi o aggiornamenti funzionali del Sito. Tali modifiche saranno comunicate tramite apposito avviso pubblicato sul Sito e avranno effetto decorso un periodo di 10 (dieci) giorni dalla data della loro pubblicazione.

La vendita dei Prodotti tramite il Sito è regolata dalla normativa italiana vigente, con particolare riferimento al Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/2005) e al Codice del Commercio Elettronico (D.lgs. n. 70/2003). Il negozio online è ospitato dalla piattaforma [Aruba SuperSite], che consente la gestione e la vendita dei Prodotti da parte del Venditore.

I presenti Termini e Condizioni si applicano a tutti i Prodotti offerti in vendita sul Sito e sono accettati dal Cliente al momento della trasmissione dell’Ordine.

 

 

© 2025 Mikarujpn  | P.IVA: 06346210658       |  All rights reserved.

Sito Offline

Il sito è attualmente offline per manutenzione.